Páginas

Dingo Sailing

Welcome to Dingo Sailing

lunes, 9 de abril de 2007

Laser Europa Cup 2007 / Andora Italy

(Photo = Ezequiel Schargorodsky ARG)

Andora, 30 marzo – 2 aprile 2007

Si svolge in questi quattro giorni la seconda tappa del circuito Europa Cup nelle acque antistanti la cittadina ligure di Andora. La manifestazione, che fa parte di una serie di regate Laser che si svolgono in tutta Europa, è valida anche come secondo appuntamento del circuito nazionale Italia Cup 2007. All’appello rispondono numerosi timonieri italiani con una cospicua parte di stranieri provenienti da Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Germania, Russia, Croazia, Serbia, Slovenia, Olanda, Belgio, Ungheria, Ucraina, Danimarca, Svizzera, Lituania, Argentina, India e Seychelles, per un totale di più di 300 Laser divisi in 66 Standard, 150 Radial e 108 Laser 4.7.

Nella flotta Standard doppietta per Julie Allan delle Seychelles che sorpassa Eduardo Van Vianen (NED) vincendo così la seconda tappa dell’Europa Cup. L’olandese termina le due regate di oggi con un 2° e un 7° che gli consentono la seconda piazza. A chiudere il podio con qualche punto di svantaggio dai due, il russo Igor Lisovenko, primo della categoria under 21. Migliore italiano classificato è Lorenzo Cerretelli del Circolo Nautico Livorno che chiude al sesto posto assoluto.

Nella flotta Radial nessun cambiamento nelle prime tre posizioni con Marko Sestan (CRO) che riesce a conservare la leadership nonostante la prima prova chiusa al 12° posto; il croato vince però la seconda davanti al diretto avversario Ben Paton (GBR), e si aggiudica la vittoria della manifestazione. Anche il britannico sbaglia la prima prova e chiude così secondo con quattro punti di svantaggio. Terzo posto finale per l’olandese Rodie Van Mackelembergh che vince, nell’altra batteria, la prima prova ma paga una squalifica nella seconda partenza.

Gianluca Marino del Circolo del Remo e della Vela Italia risulta il migliore fra tutti gli azzurri in gara chiudendo al quinto posto generale. Prima nella categoria olimpica femminile Anna Dobson (2-11) che supera Matilde Fabbri (11-15) di dodici punti.

Nella flotta 4.7 la situazione si ribalta completamente con la vittoria finale di Giacomo Sabbatini del C.V. Portocivitanova che sfrutta la giornata no del croato Peresa, leader di classifica, e chiude le due prove al 2° e 3° posto. Il croato sbaglia decisamente le due prove e conclude al secondo posto assoluto. Terza piazza per Lina Stock (CRO), prima della categoria femminile.

Si conclude così l’appuntamento di Andora valido sia per il circuito Europa Cup che per quello Italia Cup. Di seguito i premiati:

Classe Standard
1° Julie Allan (SEY)
2° Eduardo Van Vianen (NED)
3° Igor Lisovenko (RUS)
(...)
32º Ezequiel Schargorodsky (ARG)

1° under 21: Igor Lisovenko (RUS)
1° under 19: Didenko Maksym (UKR)
1° Master: Fausto Vassallo (ITA)

Classe Radial
Assoluto
1° Marko Sestan (CRO)
2° Ben Paton (GBR)
3° Rodie Van Mackelembergh (NED)

Femminile
1° Anna Dobson (GBR)
2° Matilde Fabbri (ITA)
3° Irina Anistratenko (UKR)

1° under 19: Nik Pletikos (SLO)
1° under 17: Chris Penney (IRL)

Classe 4.7
Assoluto
1° Giacomo Sabbatini (ITA)
2° Marko Peresa (CRO)
3° Lina Stock (CRO)

Femminile
1° Lina Stock (CRO)
2° Tajana Ganic (CRO)
3° Kristina Giraldi (ITA)

1° under 15: Federico Balzarini (ITA)
1° femminile over 18: Giulia Masotto (ITA)

Le classifiche generali sono visibili sul sito dell’Assolaser ai seguenti link:
Laser Standard
Laser Radial
Laser 4.7

Prossimo appuntamento del circuito Europa Cup sarà nei giorni di Pasqua nella acque francesi di Hyeres. Per quanto riguarda l’Italia Cup invece la flotta italiana si rivedrà nel primo week-end di maggio a Caorle.

Claudio Giannobile /http://www.vivereilmare.net/
Grazie per le notizie
Gracias por las noticias
Thanks for the news
Dingo


No hay comentarios.: